FAQ – RISPOSTE A DOMANDE FREQUENTI

Dove vi trovate?

Ci troviamo a San Vito Lo Capo, presso il “Circolo Nautico La Traina”, un pontile galleggiante in direzione del porto peschereccio. Consigliamo di inserire l’indirizzo “Via Faro 10” sul navigatore. Una volta arrivati al civico 10 alla vostra destra troverete una discesa in direzione del mare e lì vedrete il cancello d’ingresso del pontile La Traina.

Dove posso parcheggiare l’auto?

Vicino al pontile dove siamo ormeggiati ci sono due parcheggi, uno custodito e uno libero. Vi daremo tutti i dettagli durante la fase di prenotazione.

Una volta sul posto come faccio ad individuarvi?

Al Circolo Nautico La Traina siamo in tanti, vi basterà chiedere dello “Zio Pino”.

Come posso prenotare?

Per prenotare vi basterà contattarci, per e-mail, telefono o whatsapp. Online, tramite il nostro sito ufficiale, è possibile prenotare l’escursione con skipper. Per bloccare la prenotazione chiediamo un acconto di 50€ tramite bonifico bancario, se nel giorno della prenotazione le condizioni meteo marine non dovessero consentire l’uscita, e siete impossibilitati ad anticipare o posticipare, vi rimborseremo per intero l’importo dell’acconto.

È possibile cancellare la prenotazione?

É possibile cancellare la prenotazione in qualsiasi momento, se la cancellazione viene effettuata entro 15 giorni dalla data stabilita otterrete il rimborso completo dell’acconto.

Quanto tempo prima devo prenotare?

Lavoriamo con le prenotazioni, di conseguenza vi consigliamo di bloccare la prenotazione quanto prima per riservare uno dei nostri mezzi nautici.

Quali metodi di pagamento accettate?

Accettiamo pagamenti in contanti, tramite bancomat, carte di credito e bonifico. È possibile pagare l’acconto tramite PayPal o Satispay.

Cosa succede in caso di maltempo?

In caso di condizioni meteo marine avverse proveremo a spostare la prenotazione, se non riusciamo a concordare una nuova data procederemo con il rimborso completo dell’acconto.

Quali sono i costi del noleggio?

I costi del noleggio variano in base al periodo. Contattateci per ricevere un preventivo senza impegno.

Quali sono gli orari del noleggio?

Potete scegliere tra la mezza giornata del mattino, dalle 9:00 alle 13.00, la mezza giornata del pomeriggio, dalle 14:00 alle 18:00 e la giornata intera, dalle 9:00 alle 18:00.
Non è possibile scegliere altri orari. Salvo alcune circostanze e alcuni periodi di bassa stagione possiamo venirvi incontro con gli orari.

Quante persone possono salire a bordo?

I gommoni e le barche senza patente possono imbarcare un massimo di 6 passeggeri.
Il gommone con patente può imbarcare un massimo di 10 passeggeri.

I bambini possono salire a bordo?

Si, anche i bambini possono salire a bordo. Anche loro sono considerati dei passeggeri e di conseguenza influiscono sul numero totale degli occupanti a bordo.

Le barche e i gommoni si possono condurre senza patente?

Dipende dalla potenza del motore. Entro i 40 cavalli non è necessaria la patente nautica, oltre i 40 cavalli la patente nautica è obbligatoria.
La nostra flotta è formata da entrambe le tipologie.

Quali documenti servono per il noleggio?

Vi basterà una carta d’identità per noleggiare una barca o un gommone con motore 40 cavalli; per motorizzazioni superiori ai 40 cavalli invece sarà necessaria la patente nautica.

La benzina è inclusa nel prezzo del noleggio?

No, la benzina è a carico di chi noleggia.
Il mezzo viene consegnato con il pieno e alla fine del noleggio andremo insieme a fare il rifornimento del carburante.

Quanta benzina consumo per arrivare ai Faraglioni di Scopello da San Vito?

Il consumo del carburante dipende da molti fattori, il carico a bordo, la distribuzione dei pesi, le condizioni meteo marine ecc…
Ad ogni modo possiamo dire che per arrivare fino a Scopello e ritorno si consumano più o meno 20 litri di carburante.

È possibile raggiungere la Riserva dello Zingaro, i Faraglioni di Scopello e Castellammare del Golfo da San Vito?

Si, partendo dal porto di San Vito Lo Capo, in circa 20 minuti di navigazione si raggiunge la prima caletta della Riserva dello Zingaro, e in circa un’ora si raggiungono i Faraglioni di Scopello. Castellammare del Golfo si raggiunge in circa 1 ora e 15 di navigazione e si trova a 13 miglia nautiche da San Vito Lo Capo.

Posso avvicinarmi alla costa?

Si, ma rispettando i limiti prestabiliti.
La distanza minima da tenere dalla costa è di 150 metri. In tutte le calette della Riserva dello Zingaro sono presenti delle boe galleggianti che delimitano l’area bagnanti, per cui la sosta è consentita al di fuori delle boe.

Posso prenotare la barca o il gommone per più giorni?

Si, potete prenotare il mezzo nautico anche per un periodo prolungato, da utilizzare sempre nelle ore comprese tra le 9.00 e le 18.00. Contattateci per avere informazioni su prezzi e sconti applicati a questa soluzione.

Cosa consigliate di portare a bordo?

Telo mare, protezione solare e acqua sufficiente per tutta la durata della vostra esperienza.
Potete anche portare del cibo e una felpa da indossare nel caso sentiate freddo durante il rientro.

Quali servizi trovo a bordo?

Tutti i nostri mezzi sono dotati di: una comoda scaletta, tendalino 4 archi in alluminio, doccino con acqua dolce, stereo BT, prese usb e un cavo compatibile con tutti gli smartphone per poter ricaricare i vostri dispositivi.
Inoltre, su richiesta e a titolo gratuito, possiamo farvi trovare a bordo una borsa frigo rigida (senza ghiaccio), due paia di pinne regolabili e due maschere da snorkeling.

È possibile raggiungere la terraferma?

Si, ma solamente facendo una nuotata, non potete raggiungere la terraferma direttamente con la barca o il gommone. Se non siete nuotatori esperti è vivamente sconsigliato.
Inoltre, il mezzo non può rimanere incustodito in mare.
Se decidete di arrivare a Castellammare del Golfo, invece, potrete scendere dal mezzo e lasciarlo in custodia al porto pagando la tariffa del luogo.

Che differenza c’è tra escursione con skipper e noleggio?

In caso di noleggio il cliente condurrà il mezzo in autonomia e ne sarà il responsabile. È il cliente a gestire l’itinerario e la durata delle soste nelle cale.
In caso di escursione con skipper, il mezzo sarà guidato da uno skipper, appartenente al nostro equipaggio. L’itinerario e la durata delle soste sono consigliati dallo skipper stesso.

In cosa consiste l’escursione con skipper?

L’escursione con skipper avrà partenza dal porto di San Vito Lo Capo, navigando lungo il versante di Levante (Riserva dello Zingaro e Faraglioni di Scopello), durante l’escursione lo skipper vi farà scoprire la costa fornendovi alcune informazioni generali sui luoghi di maggior interesse. Inoltre si effettueranno delle soste bagno nelle calette più suggestive per poi godere di un aperitivo tipico siciliano.

Non ho mai guidato un gommone, posso noleggiarlo lo stesso?

Molti dei nostri clienti sono alla loro prima esperienza, ma niente paura!
Prima della partenza un nostro collaboratore salirà a bordo con voi per spiegarvi tutto nei dettagli, ovvero servizi di bordo, come condurre l’imbarcazione, consigli utili alla navigazione, e le principali norme di sicurezza, in maniera tale da rendere la vostra uscita sicura e piacevole.
Ad ogni modo in fase di prenotazione potete sempre scegliere se optare per un noleggio o un’escursione con skipper.